La cucina Kaya si rivolge agli amanti degli ambienti creativi e artistici. Particolarmente interessante la sua completa integrazione alla zona living. Forme semplici e chiare si fondono uno spazio dalla forte connotazione conviviale.
Le soluzioni adattabili al modello Kaya sono disparate: possibile l’inserimento di elementi diversi come le basi sospese brio e i vani a giorno in metal frame. La linearità di questa cucina le permette di adattarsi ad una pluralità di spazi.
La cappa Esc in nero opaco è un elemento distintivo della cucina Kaya.
Ormai oltre alle sue peculiarità sulle funzioni svolte, la cappa sta acquisendo sempre di più un valore aggiunto nel lato estetico della cucina, con composizioni uniche.
La cappa di Kaya si distingue per questo, mostrandosi al pubblico con il suo design particolarmente accattivante.
I pensili della cucina Kaya possono essere disposti ad altezze diverse, a seconda delle esigenze.
Tre diverse scelte per quello che riguarda i sistemi di apertura; classico, a battente o vasistas.
La grande personalizzazione attuabile sul modello moderno permette la creazione di ambienti unici, mentre vengono ricavati nuovi spazi da dedicare agli elementi a giorno.
Il modello Kaya è stato progettato secondo le visioni della Linea Art, un nuovo metodo compositivo all’avanguardia messo in atto dal marchio Stosa.
Si tratta di una progettazione pensata per dare valide soluzioni a chi ricerca la qualità legata ad un design accattivante, il tutto ad un prezzo accessibile.
Il materiale utilizzato per la composizione è il fragranite, elemento dotato di un ottima resistenza.
Dona, inoltre, un ulteriore tocco alla personalizzazione di Kaya essendo disponibile in tantissime finiture, abbinabili al miscelatore.